Questo corso di Chirurgia Orale offre un approfondimento pratico, teorico e operativo dedicato ai principali interventi di chirurgia odontoiatrica.
Progettato per odontoiatri che desiderano perfezionare le proprie competenze chirurgiche, il corso si rivolge a chi intende affinare la tecnica, migliorare la gestione clinica del paziente e affrontare i casi chirurgici con maggiore sicurezza, consapevolezza e precisione.
Cosa imparerai :
1. Gestione del paziente chirurgico
-
Imparerai a pianificare e gestire ogni fase del trattamento: dall’anamnesi alla valutazione dei rischi, fino al follow-up post-operatorio.
-
Tecniche chirurgiche fondamentali
Acquisirai padronanza delle principali procedure di chirurgia orale: estrazioni complesse, chirurgia dei denti inclusi, rimozione di cisti, chirurgia pre-protesica e gestione dei tessuti molli.
-
Approccio clinico e decisionale
Rafforzerai la tua capacità diagnostica e il ragionamento clinico per scegliere la tecnica più adatta a ogni situazione, riducendo complicanze e aumentando l’efficacia terapeutica.
-
Strumentazione, materiali e protocolli operativi
Approfondirai l’utilizzo corretto degli strumenti chirurgici, la scelta dei biomateriali e l’applicazione di protocolli aggiornati per garantire risultati predicibili.
Perché partecipare?
La chirurgia orale è un ambito sempre più richiesto nella pratica quotidiana, ma spesso affrontato con incertezza o approccio empirico. Questo corso ti offre una formazione concreta, basata sull’esperienza clinica reale, per affrontare con metodo e sicurezza le principali procedure chirurgiche.
Al termine del percorso avrai acquisito non solo competenze tecniche avanzate, ma anche un modello operativo replicabile, utile per ottimizzare i tuoi risultati clinici e gestire in autonomia i casi chirurgici nel tuo studio.